• Skip to main content
  • Skip to site footer

Expo Gusto

Blog di Luca Gusto

Come Riconoscere un Vassoio del 700 Autentico

I nobili del 700 facevano largo uso di argenteria. Tra gli oggetti più in voga ci furono sicuramente i vassoi, pratici e versatili. Dato che se ne produssero molti esemplari, al giorno d’ oggi è molto facile imbattersi in una loro brutta imitazione. Ecco come fare per riconoscere un pezzo autentico.

Osserva i bordi, che non devono essere mai zigrinati. La fascia di decorazione esterna non deve essere troppo fitta, ma, al contrario, piatta e realizzata con la tecnica della cesellatura. Ricordati che se il vassoio ha dei piedini, devono essere realizzati nello stesso identico stile e lavorazione del vassoio.

Guarda lo stemma nobiliare dietro il vassoio. I pezzi autentici non devono essere mai racchiusi entro un cartiglio drappeggiato. Le incisioni e le lettere dello stemma devono essere ricche e in rapporto alla data asserita. Sempre sul retro del vassoio osserva i punzoni, che devono essere disposti in linea curva.

Devi poi compiere delle ulteriori verifiche, che consistono nel verificare che siano presenti tutti i bolli, che devono accordarsi con il periodo della fabbricazione e non essere alterati e posizionati in maniera insolita. Guarda anche che non ci siano segni di riparazione sul vassoio, come toppe o saldature grossolane.

Articoli Simili

  • Come Riconoscere un Uovo Fresco
  • Come Riconoscere un Tavolino da Colazione Antico
Previous Post:Come Preparare Gelato alla Menta con le Scaglie di Cioccolato
Next Post:Come Riconoscere un Uovo Fresco

Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide