Ritrovare vecchie sedie nascoste in scantinati, garage o soffitte può essere una buona scusa per chi ha voglia di cimentarsi nell’arte del restauro. In questa mini-guida vi spieghiamo come procedere in pochi step.
Il riassemblaggio
Per rimettere insieme i pezzi della sedia una volta aggiustata, bisogna munirsi di apposite morse strettoio-divaricatore o di fasce con cricchetto. Per incollarle invece è sufficiente la colla vinilica, che va ripulita con una spugnetta umida stando bene attenti a rimuovere la colla in eccesso. È consigliabile effettuare tutte queste operazioni prima di verniciare la sedia altrimenti la vernice impedirà alla colla di attaccare bene le parti tra loro. Quindi bisogna rimuovere con estrema cura le vecchie finiture e la patina della sedia, ovvero l’effetto che il tempo e l’ossidazione hanno provocato sul legno, ma è meglio non usare mai strumenti meccanici come levigatrici elettriche, spazzole per trapano o smerigliatrici angolari: per questo tipo di operazioni molto delicate è consigliabile usare sverniciatori chimici o termo-soffiatori.
La sverniciatura
Se si sceglie di operare con gli sverniciatori, meglio optare per quelli di tipo biodegradabile o per quelli a solventi. La differenza tra i due tipi è determinata dal tipo di vernice che si deve asportare: se la vernice è a base di olii o a base cerata meglio ricorrere al tipo biodegradabile. Una volta stabilito quale prodotto usare, bisognerà spennellare la vernice su piccole parti e non appena appurata l’efficacia, si passerà alla sverniciatura usando una paglietta a trama grossa e seguendo la direzione delle venature del legno. Se la vernice da toglier via è di tipo flatting, si deve ricorrere al termo-soffiatore calibrandolo sulla temperatura più bassa, ci si aiuterà poi con una spatola per procedere alla totale rimozione degli strati di vernice.
Una volta rimossa completamente la vernice, si passa al lavaggio con un solvente a base di limonene che rimuoverà ogni altro tipo di residuo. Per procedere alla nuova tintura, esistono diversi prodotti in commercio dagli impregnanti ai mordenti.