Uno dei piatti dolci più golosi e perfetti per una merenda o come fine pasto è sicuramente la mousse, soffice, ariosa e ottima da gustare al cucchiaio. Ma come preparare una mousse?
In questa guida scopriamo insieme alcune delle principali varianti di questo dolce, in realtà molto semplice da preparare e così versatile da poterlo modificare a proprio piacimento. Ecco alcune delle ricette migliori!
Come preparare la mousse al cioccolato
Vediamo, innanzi tutto, come preparare una delle mousse più famose: quella al cioccolato. Questo è il gusto perfetto sia per chi vuole degustarla davanti a un bel film sia per chi la degusta mentre magari gioca online su casinoonlineaams.com.
La preparazione della mousse come anticipato è molto semplice, la ricetta originale del gastronomo francese Menon prevedeva infatti pochi ingredienti da miscelare con molta cura al fine di creare la giusta quantità di aria per rendere il dessert sofficissimo come una nuvola.
Per preparare una buona mousse al cioccolato vi serviranno: 200 gr di cioccolato fondente; 250 ml di panna, 150 gr di zucchero e 3 uova.
Il primo passo è sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Il cioccolato fondente va messo in una ciotola che dev’essere poi adagiata su un pentolino con acqua bollente. In questo modo man mano che l’acqua bolle sul fuoco il cioccolato si scioglie senza bruciarsi o rovinarsi. Dopo di ché a parte bisogna sbattere bene le uova insieme allo zucchero per ottenere un composto il più possibile spumoso.
Infine, montare la panna, e aggiungerla man mano con movimenti dall’alto verso il basso creando un composto morbido e arioso. Una volta che la mousse è pronta si può riporre in frigo per 3 ore e guarnire a piacere con: topping al cioccolato, scaglie di cocco, scaglie di cioccolato, panna montata ecc…
Come fare una mousse all’arancia
Un’altra mousse che puoi preparare è quella all’arancia. Semplice, dal gusto fresco perfetto per la stagione estiva. Per la preparazione di questa mousse avrai bisogno di: 150 g di yogurt greco, 250 ml di panna fresca, 80 ml di succo d’arancia, 70 gr di zucchero a velo e 1 uovo.
Inizia miscelando lo yogurt greco, che ha diversi benefici nutrizionali, al succo d’arancia ottenendo un composto molto cremoso, a parte miscelate lo zucchero a velo con l’uovo fino a ottenere una crema spumosa. Unite lo yogurt al composto di uova e zucchero. Infine, montate bene la panna fresca e aggiungetela man mano alla coppa per ottenere la vostra mousse.Composta la mousse, bisognerà riporla in frigo per almeno 3 ore. Uscita dal frigo la potrete decorare come preferite con dei topping oppure con la frutta fresca o con delle scaglie di cioccolato bianco.
Ricetta della mousse al cioccolato bianco e cocco
Se volete preparare una mousse davvero deliziosa non potete perdervi quella al cioccolato bianco e cocco che ricorda tantissimo il dolce Raffaello. Per la realizzazione di questa mousse avrete bisogno di: 250 g di cioccolato bianco, 250 ml di panna fresca, 100 g di zucchero, 3 uova, 50 g di farina di cocco.
La prima cosa da fare e mettere il cioccolato bianco in pezzi in una ciotola di ceramica per farlo sciogliere a bagnomaria. Una volta sciolto il cioccolato, a parte bisogna montare le uova con lo zucchero e la farina di cocco. Infine, devi montare bene la panna fresca che dovrai inglobare man mano all’interno del composto.
La panna dev’essere inglobata in modo tale da creare aria all’interno della crema che poi dovrà essere riposta in frigorifero per le canoniche 3 ore. Una volta uscita dal frigo si consiglia di condire la mousse con scaglie di cioccolato e cocco rapè o cocco grattugiato fresco.