Ecco un’idea per preparare un contorno facile, ma un po’ diverso dal solito sebbene – in effetti – l’unico fondamentale dominante ingrediente è il pomodoro ma non è così semplice come potrebbe sembrare.
Pomodori mixati
Ingredienti per 4 persone
2 pomodori verdi
3 pomodori San Marzano
6 pomodori datterini (o a grappolo)
8 pomodori ciliegia gialli
12 pomodori ciliegia
70 gr di rucola circa
sale e pepe quanto basta
Per il condimento
olio extravergine di oliva
40 gr di pomodori secchi
succo di limone e scorza a parte
1 cipolla bianca dolce
spicchi di aglio
prezzemolo tritato e basilico spezzettato
aceto di vino rosso
Preparazione
Tagliate tutti i pomodori a fette o comunque in parti (quelli a ciliegia basta tagliarli a metà), in una terrina di medie dimensioni mescolateli, mischiando le varietà.
In una padella ampia scaldare a fuoco basso un paio di cucchiai di olio, aggiungere la cipolla tritata molto fine e saltarla per circa 4 minuti.
Aggiungere l’aglio tritato e 2 cucchiai di prezzemolo, poi la scorza di limone precedentemente grattugiata, 4 cucchiai di succo di limone e 1 cucchiaio di aceto. In ultimo versate i pomodori secchi e lasciate cuocere il tutto per altri 2 minuti.
Spegnere il fuoco, aggiungere 2 cucchiai del basilico spezzetato.
Nella terrina, condire tutti i tipi di pomodori con sale e pepe a piacere, poi versatevi sopra il condimenti appena ottenuto che sarà ancora tiepido. A questo punto potrete portarli in tavola o già porzionare il mix di pomodori nei piatti per contorno dei commensali.
Come ultimo tocca finale, sopra ai pomodori (nei piatti singoli o ancora nella terrina) aggiungere i 70 grammi di rucola fresca, un filo di olio in superficie e un po’ di succo di limone. Non c’è bisogno di mescolare, lasciate liberi i commensali di decidere come mangiare i pomodori mixati.
Suggerimento: particolarmente indicato come contorno per secondi di carne.