• Skip to main content
  • Skip to site footer

Expo Gusto

Blog di Luca Gusto

Come Preparare le Mandorle Pralinate

Per chi non ne avesse ancora abbastanza di dolci, dolcetti, e frutta secca!

O per chi, semplicemente, ne avesse ancora in gran quantità da smaltire, ecco un’idea facile e davvero tanto gustosa per far felici tutti in casa! Chi non ha mai assaggiato quelle deliziose mandorle pralinate che si trovano in ogni festa di paese, fiera o luna park che si rispetti?

La ricetta è così semplice e veloce, e impossibile da fallire, che sarà difficile non cedere alla tentazione di provarla subito:

Ingredienti
250 g di mandorle (o arachidi o nocciole purché non pelate)
250 g di zucchero
Tre quarti di tazzina d’acqua
1 cucchiaino di lievito per dolci
vanillina

Procedimento
In una padella antiaderente di medie dimensioni riporre tutti gli ingredienti insieme. Porre sul fornello a fuoco medio. Con un cucchiaio di legno mescolare delicatamente, in continuazione, evitando che lo zucchero si attacchi al fondo e si bruci. Dapprima si noterà una sorta di bollore dello zucchero, che gradualmente tenderà a scurirsi e a rapprendersi attorno alle mandorle. Quando sarà quasi completamente rappreso inizierà velocemente a sbriciolarsi e a trasformarsi in una granella fine dal colore leggermente bruno. Continuare a mescolare.

Dopo qualche minuto si noterà che sul fondo della padella la granella, venutasi a formare, inizierà a sciogliersi assumendo un colore ambrato scuro. A questo punto è necessario mescolare velocemente e abbassare la fiamma per evitare che lo zucchero si sciolga troppo velocemente e si trasformi in caramello. Infatti la caratteristica crosticina granulosa attorno alle mandorle deve formarsi lentamente e risultare croccante, ma non dura. Le mandorle dovranno risultare ben separate fra loro.

Una volta che tutto lo zuccherò si sarà attaccato alle mandorle, spegnere il fuoco e riporre le mandorle in una ciotola coperta da carta forno.

Una volta raffreddate potranno essere consumate subito o, se ne dovessero avanzare, riposte in un sacchetto di cellophane.

Articoli Simili

  • Come Preparare la Gubana
  • Come Preparare la Sangria
  • Come Preparare Schiacciata con l'Uva
  • Come Preparare Pan di Ramerino
  • Come Preparare Biscotti Integrali
Previous Post:Come Preparare Cornetti Salati
Next Post:Come Preparare le Zucchine Gratinate

Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide