Quando apri un giornale di cucina di solito , ti aspetti di rimanere colpita da un piatto sontuoso , elaborato , o ,qualcosa che sia adatto a un pranzo importante , normalmente sono queste le ricette che colpiscono quando sfogli un giornale di cucina , questa volta invece mentre ero in vacanza spaparanzata al sole sfogliando il suddetto giornale , complice forse la voglia di far poco che ci prende in vacanza , sono rimasta colpita da un paio di ricette semplici semplici che hanno come denominatore comune …..l’uva e , visto che la stagione lo permette dato che settembre è il mese dell’uva e volendo , la possiamo trovare anche in altri periodi , li ho voluti provare , anche perchè quello che vi illustrerò potrebbe benissimo essere un fingerfood da gustare con gli amici , o , un delizioso e sfizioso antipasto per un pranzo più importante , è una ricetta semplice nella realizzazione perchè chi mi conosce sa bene che per me le cose semplici sono le più buone , specialmente quelle che chiunque può fare anche se non ha dimestichezza con la cucina e può rifarle tranquillamente , ma con un gusto pieno e particolare che stupirà i vostri ospiti e voi per la facilità con cui lo farete , potrete farli in formine singole tipo tartelette (con questa dose 8/10 ) o in una torta intera (cm 22/24) da tagliare poi a spicchi ……buon lavoro
INGREDIENTI
1 dose di pasta base per torte salate ( trovate la ricetta qui sul blog)
150 gr grana padano
250 ml panna fresca da montare
2 uova
sale , pepe q.b
200 gr uva bianca o più ,a piacere
ESECUZIONE
Preparare la pasta come da ricetta , mescolando farina , lievito , acqua , olio e il sale impastare per amalgamare gli ingredienti , avvolgere con pellicola e mettere in frigo.
Nel frattempo che la pasta riposa , in una ciotola sbattere con le fruste elettriche o a mano le uova con la panna , fino a quando sono spumose , a quel punto mettere il grana grattugiato , il sale e il pepe.
Con un mattarello stendere su un piano infarinato bene la pasta fino a circa 4/5mm tagliare con un cop a paste della misura dei nostri pirottini (io li ho scelti a fiore ma stà al vostro gusto la forma) facendo aderire bene la pasta (con questa pasta non dovete ungere e infarinare gli stampi , la pasta una volta cotta uscirà benissimo dalla forma)
Versaredentro gli stampi rivestiti il composto di crema di formaggio e cuocere in forno caldo a 180° per 15 min circa , devono dorare in superficie , appena sfornati decorare con i chicchi di uva tagliati a metà , l’impasto appena uscito dal forno è liquido , non preoccupatevi nel raffreddarsi si compatterà , quando saranno tiepidi toglieteli dalle forme con delicatezza , serviteli freddi e il contrasto con l’uva stupirà voi e i vostri ospiti…….buon appetito..