Una ricetta furba, che più furba non si può. Una ricetta veloce ma saporita, profumata, golosa. L’ho scelta perché l’adoro e perché credo sia una ricetta perfetta per le persone che coltivano le erbe aromatiche nei loro orti sul balcone, apprezzano gli aperitivi con gli amici e hanno voglia di preparare con le proprie mani qualche stuzzichino senza però dover togliere tempo ai propri ospiti.
Nella mia testa noi e ovviamente anche voi che avete voglia di leggerci e condividete il nostro mondo siamo proprio così: ci piacciono i tramonti, gli aperitivi in terrazza con gli amici, le cene in campagna, i sapori semplici e le ricette fatte con amore. E anche se questa non è proprio la vita di tutti i giorni, nulla vieta di prendersi ogni tanto un po’ di tempo per dedicarsi a queste piccole cose capaci di regalarci tanta gioia.
Ingredienti (per due ciotoline di crema)
300 g di robiola fresca
Erbe aromatiche fresche miste (basilico, timo, origano, cipollina, menta, melissa)
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
Preparazione
Tritare le erbe aromatiche e unirle alla robiola
Tritate al coltello le erbe aromatiche, aggiungete la robiola e un filo d’olio.
Mescolate bene con una forchetta, poi azionate il mixer in modo da rendere finissime le erbette e dare una consistenza fine e cremosa alla robiola.
Cremadirobiolaalleerbette_Cosebelle_01
Frullare la robiola con le erbe, olio, sale, pepe
Assaggiate, regolate di sale e pepe e servite con grissini, crostini, muffin salati o piadine croccanti