• Skip to main content
  • Skip to site footer

Expo Gusto

Blog di Luca Gusto

Come Funziona l’Isolamento Termico delle Pareti di Casa

L’isolamento termico delle pareti è uno degli elementi alla base di una casa basata sul risparmio energetico e sul rispetto ambientale. Realizzare le pareti affinché si evitino le dispersioni di calore, come anche il surriscaldamento nei periodi caldi, consente di risparmiare una notevole quantità di energia, oltre che di emettere meno sostanze inquinanti.

Isolamento termico pareti interne
Una delle soluzioni più diffuse per l’isolamento termico è la modifica delle pareti interne, creando una seconda parete, composta da materiale isolante. Chiaramente questa soluzione comporta diversi problemi, il primo è che così facendo si riduce la superficie dell’abitazione.
Inoltre l’aggiunta in un secondo momento di una parete causa la copertura, o la necessità di spostare, tutte le prese elettriche che sono state installate sulla parete originaria. D’altra parte i costi di questa soluzione non sono eccessivi e, nel caso di un condominio, non necessitano di autorizzazione alcuna da parte dei condomini, in quanto tutti i lavori riguardano l’abitazione di proprietà.
Le soluzioni per applicare questa tecnica sono: la realizzazione di una struttura portante, con l’inserimento tra i pannelli in cartongesso di un materiale isolante (lana di roccia, sughero, polietilene o lana di vetro) oppure attaccare alle pareti esistenti delle pareti di cartongesso accoppiate a pannelli isolanti.

Isolamento termico pareti esterne
Questa tecnica di isolamento delle pareti prevede un intervento sulla parte esterna dell’edificio, interessa perciò tutti gli appartamenti in esso contenuti, nel caso di condomini o palazzi. Per attuare questo tipo di isolamento occorre l’intervento di ditte specializzate, che si occuperanno di ricoprire le pareti esterne con uno strato termoisolante. Chiaramente i costi sono piuttosto ingenti, ma i risultati sono ottimali.

Isolamento termico delle intercapedini
Se le pareti della casa sono dotate di intercapedini può essere applicata questa tecnica che prevede l’iniezione di materiale termoisolante, che va a riempire l’intercapedine e isolando così la parete. Molto spesso si utilizza questo metodo in concomitanza dell’isolamento termico delle pareti interne o esterne, per rendere l’intervento maggiormente efficace.

Articoli Simili

  • Come Funziona l'Intonaco Isolante
  • Quali Sono le Proprietà delle Fave in Cucina
  • Come Scalare i Capelli da Soli a Casa
  • Come Eliminare la Polvere in Casa Velocemente
  • Come si Prepara l'Olio Essenziale in Casa
Previous Post:Come Preparare la Gubana
Next Post:Come Preparare le Farfalle con Prosciutto e Piselli

Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide