Esistono diversi prodotti e detersivi, che si differenziano sia per le “tecnologie” che per gli scopi specifici con cui vengono progettati. Oggi i detersivi si distinguono quasi sempre in base al tipo di sporco ed allo spazio abitativo a cui sono destinati presentando, dunque, composizioni diverse a seconda che si tratti di detersivo per cucina, bagno, stanza dei bimbi, etc. Lo sporco che troviamo nelle nostre case è, infatti, un composto di aggregati di particelle, alle quali vanno ad aggiungersi altre sostanze organiche (specifiche dell’ambiente domestico in questione) e l’umidità.
Come pulire il bagno
Lo sporco della stanza da bagno, per esempio, è composto da depositi di minerali mischiati a schiuma di saponi (bagnoschiuma, shampoo, sapone da barba, ecc) e residui di grasso, capelli, cheratina, peli, ecc.
Da questo tipo di sporco si generano spesso incrostazioni difficili da rimuovere, dovute all’acqua troppo piena di minerali, e quindi particolarmente “dura” che, asciugandosi, deposita sulle superfici di lavabo e servizi igienici macchie biancastre.
Come pulire la cucina
In cucina si forma, invece, un altro tipo di sporco che di solito è costituito da particelle di cibo. Si tratta di uno sporco che tende ad accumularsi principalmente intorno ai lavandini e ai rubinetti, sul piano cottura e sulla parte di pavimento più prossima ad esso.
I batteri che si sviluppano in questo ambiente domestico sono nocivi anche per la loro attività metabolica, che si fa riconoscere per via dell’emanazione di cattivi odori.
La presenza dei batteri in casa
Indistintamente e in tutti gli ambienti si formano invece i batteri, che sono invisibili ad occhio nudo e tendono a migrare da una superficie all’altra diffondendosi in tutti gli spazi della nostra casa.
Risulta essere per questo che è indispensabile lavare e disinfettare, senza tralasciare la periodica sostituzione di spugne e panni utilizzati nelle fasi di lavaggio.
Tipici odori di cucina sono quelli di muffa o di stantio, che vengono appunto prodotti dall’accumulo di queste sostanze batteriche. Possiamo definire i batteri come dei veri e propri nemici delle pulizie, anche perché sopravvivono ad ogni tipo di sporco organico e dunque, una volta pulite a fondo le superfici della cucina, si consiglia di lavare bene le mani e prevenire così eventuali infezioni.