Esistono differenti metodi per aumentare gli ascolti su Spotify delle tue playlist o delle canzoni. Innanzi tutto è necessario produrre contenuti di alta qualità, in modo che gli utenti apprezzino le tue creazioni e possano diffondere e ricondividere i tuoi lavori.
Questo è il metodo organico e più naturale con cui la maggior parte degli utenti si trova a dover fare i conti, tuttavia, grazie all’aiuto di professionisti esperti e capaci, è anche possibile ottenere ottimi risultati attraverso l’acquisto di ascolti.
Detta in parole povere, esistono portali specializzati nella vendita di numeri per tutto ciò che concerne i social media, inclusa la nota app per la musica. Spotify, usa algoritmi particolari per determinare il posizionamento di una canzone, e tra i dati che sfrutta vi sono anche i numeri di ascolti che essa ha registrato.
Conviene investire per aumentare gli ascolti su Spotify?
Vi è ancora parecchia confusione per quanto concerne l’acquisto di numeri online per far fruttare il proprio social media, eppure si tratta di una metodologia ben collaudata che, se ben sfruttata può dare grossi frutti. Le più grandi etichette discografiche ricorrono a strategie per aumentare gli ascolti su Spotify così da spingere ulteriormente un brano nelle classifiche e renderlo sempre più popolare.
Il vero rischio di tale opzione sta nello scegliere i partner sbagliati, che si limitano magari ad aggiungere numeri senza seguire i giusti criteri di credibilità e naturalezza. Un buon esempio di portale affidabile è TopMusica che, coi suoi servizi di boost, ha già aiutato centinaia di cantanti ad affermare la propria musica in tutta Italia.
Ciò è stato possibile grazie a tecnologie all’avanguardia e ad un gruppo di persone che hanno maturato anni di esperienza in questo ambito, le quali conoscono l’approccio più consono per la promozione dei brani su Spotify. In poco tempo e senza rischi, sarà possibile aumentare gli ascolti sulla piattaforma verde con un piccolo investimento.